Ci vuole coraggio, caparbietà, creatività, credibilità e competenza per poter anche solo immaginare di portare avanti una startup dedicata ai linguaggi dell'intrattenimento, cultura e spettacolo, in un contesto dove moltissime nuove imprese non riescono a superare il primo anno di vita, tantopiù quelle legate a questo settore così da troppo tempo in crisi. Un ambito poco supportato - secondo i parametri di riconoscimento ufficiali - tra le "aziende innovative", intendendo così, esclusivamente quelle a carattere informatico.
Ebbene, la Start Events, nata come conferma ed evoluzione della Start promoting entertainment (del settembre/ottobre 2016 - leggi l'articolo qui), ha voluto portare avanti il suo progetto, la sua identità, volendo dimostrare quanto potenziale ed elementi preziosi si possano trovare nella quotidianità, nelle scuole, nei teatri, promuovendo così anche artisti, idee, stimolandone i processi.
Abbiamo iniziato le attività supportando e producendo le alte capacità di un artista messicano, Ricardo Macias, che in un linguaggio a metà strada tra i colori, le forme precolombiane e le intersezioni di nuove linee ed invenzioni stilistiche, ha - con la mostra "Mutazioni" - potuto esprimere e dimostrare il proprio pensiero creativo, riuscendo ad avere anche il patrocinio dell'Ufficio Turismo dell'Ambasciata del Messico.
Un lancio ed un percorso che continuiamo a seguire di questo artista legato al territorio ostiense.
E sempre nello stesso territorio, in un periodo ancora oscurato dal commissariamento, abbiamo anche attivato una web radio, la Start Radio, dove professionisti soprattutto del X Municipio, si sono inseriti con dei programmi ad hoc, con contenuti di ogni genere e gusto.
E nuovamente uno spettacolo e concorso dedicato a Mia Martini chiamato: "Nanneò", che al teatro Nino Manfredi di Ostia, ha trovato germi ideali per potersi palesare ed iniziare il proprio percorso.
E che dire del progetto sociale e poetico legato alle periferie: "Percorsi inVersi - poesia e street art in movimento"? La volontà di portare un linguaggio così "profumato di talco" nelle scuole, tentando così di consegnare gli strumenti per una propria elaborazione di "un sè" , necessari per poter limitare atteggiamenti aggressivi quali ad esempio omofobia e bullismo, riflessi si un'incapacità di comprensione.
Le difficoltà non sono mancate e non mancano certo adesso, ma in questo brevo tempo ci siamo conquistati la credibilità per poterci oggi presentare come punti di riferimento, perchè etica, slancio e business non sono necessariamente atteggiamenti in opposizione.
La Start Events oggi come ieri, è finalizzata alla ricerca, promozione, produzione e "propulsione" dei linguaggi artistici, ed è in questo settore che - nonostante tutto e tutti, continuiamo ad affermare la nostra unicità.
Linguaggi che da questo anno, vorranno sottolineare anche il settore pubblicitario e creativo (spot pubblicitari, videoclip etc.); per maggiori info, andate sul nuovo sito: "STARTnow.one"
“START EVENTS" - p.iva: 13968561004 c.f.: MRCMRA72L26H501Q piazza di villa Carpegna, 58 - 00165 Roma per info: redazione@startevents.one 1.continuando con la navigazione, accetti l'uso dei cookies. 2.la Start Events, ti informa che dal 25 maggio 2018, è stata attivata una nuova "Procedura sulla Privacy" ( Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016). Per info, vai sul link sopra indicato o sul sito del "Garante per la Protezione dei Dati Personali"